Barrel rappresenta una denominazione generale che sta ad indicare un attrezzo che però può essere caratterizzato da un raggio di curvatura ed una grandezza degli emicilindri diversi. Le differenti dimensioni danno origine ad attrezzi diversi della stessa famiglia: Small Barrel, Step Barrel (o Spine Corrector o Half Barrel) e BIG BARREL. La BIG BARREL, che viene tradotto letteralmente con “botte”, è un attrezzo in legno imbottito esternamente dalla forma di un emicilindro che permette la mobilizzazione della colonna vertebrale.
Originariamente costruito con la stessa tecnica delle botti, attualmente la BIG BARREL sfrutta le potenzialità delle nuove tecniche applicate anche a materiali come il legno. La Small Barrel è l’attrezzo che ha il minor raggio di curvatura, mentre la BIG BARREL, posta su un sostegno in legno a forma di “elle” con una struttura simile ad una scala a pioli opposta alla struttura emicilindrica, ha un raggio di curvatura più ampio. La BIG BARREL consente l’esecuzione di esercizi in cui le mani o i piedi possono afferrare od agganciarsi ai pioli per una corretta stabilità del corpo. Gli esercizi proposti sulla BIG BARREL coinvolgono principalmente la colonna vertebrale che viene mobilizzata in tutti i segmenti. Naturalmente l’aspetto globale non viene mai trascurato e tutte le catene muscolari sono sempre coinvolte.
Lascia un Commento