Il metodo Pilates si sviluppa in una serie di protocolli standard di esercizi. Ogni esercizio può però essere personalizzato. I protocolli del metodo originale prevedono quattro livelli di apprendimento:
Questa suddivisione ha permesso lo studio della tecnica con un lavoro a difficoltà e carico graduali. Ogni attrezzo prevede un programma specifico articolato nei vari livelli. L’esecuzione degli esercizi non necessita di una routine obbligatoria nell’uso di un attrezzo piuttosto che un altro. Una volta individuati gli esercizi più adatti al singolo caso, si comincia semplicemente seguendo le necessità del momento. L’originalità e la varietà degli esercizi è tale da non annoiare mai la persona che si avvicina al metodo Pilates. Le ripetizioni non sono mai lunghe e noiose; molti degli esercizi, una volta appresi perfettamente prevedono poche ripetizioni per poter variare il tipo di allenamento rendendolo più completo. Una seduta dura 55 minuti e comprende il coinvolgimento di tutti i gruppi muscolari in tutte le loro funzioni.
Lascia un Commento