Mobilizzazione del tratto lombare, allungamento quadrato dei lombi
Disteso supino, le braccia aperte a croce e le gambe piegate accavallate (spiegazione descritta in caso la
gamba accavallata inizialmente sia la destra sulla sinistra), il piede di terra allineato con la linea mediana del
corpo
Inclinare le gambe verso sinistra (in modo che le ginocchia si avvicinino al suolo). Mantenere la posizione
per gli atti respiratori richiesti
Ritornare alla posizione di partenza facendo leva sul braccio sinistro, per non sforzare la zona lombare
Mantenere la stessa gamba accavallata e scendere dalla parte destra
Mantenere la posizione per gli atti respiratori richiesti
Ritornare alla posizione di partenza facendo leva sul braccio destro, per non sforzare la zona lombare
Espirare inclinando le gambe
Respirare normalmente rimanendo in posizione
Espirare tornando alla posizione di partenza
Inspirare prima di riprendere il movimento
Rimanere per 5 respirazioni nelle posizioni statiche di allungamento
Note
Porre l’attenzione sulla cassa toracica, percepire le differenze dell’espansione provocata dalla diversa
inclinazione delle gambe. L’esercizio contribuisce a liberare anche il diaframma, il principale muscolo
coinvolto nella respirazione, rendendo quest’ultima più ampia e funzionale